21 August 2025 · By Alicia Backhouse

Benefici della terapia della luce LED: spiegazione di ciascuna lunghezza d'onda

Se sei un’appassionata di cura della pelle, è molto probabile che tu abbia sentito parlare della terapia con luce LED. Un tempo riservato esclusivamente all’uso professionale nei centri estetici, questo trattamento high-tech è ora accessibile anche a casa tua, con la Maschera a luce LED multiple CurrentBody Skin, che ti permette di ottenere gli stessi risultati di alta qualità senza il costo di un appuntamento in clinica.

Sebbene la terapia con luce rossa sia in genere la più utilizzata, potresti rimanere (piacevolmente) sorpresa nello scoprire che esistono anche altre tonalità, ognuna con specifici benefici cosmetici. Dal funzionamento agli effetti, continua a leggere per scoprire come possono supportare i tuoi obiettivi di skincare.

Che cos’è la terapia con luce LED?

La terapia LED (light emitting diode) consiste nell’uso della luce per penetrare nella pelle a profondità variabili a seconda della lunghezza d’onda utilizzata. Quando la luce attraversa la pelle, viene assorbita dalle cellule, innescando una serie di reazioni cellulari — riparando, ringiovanendo e rivelando una pelle più sana e dall’aspetto più giovane. Durante la terapia LED si possono usare diverse lunghezze d’onda, ciascuna corrispondente a un colore visibile differente.

Quali sono i benefici di ogni colore della terapia LED?

La forma di terapia LED più conosciuta e utilizzata, la terapia con luce rossa può includere lunghezze d’onda rosse, vicino infrarosso (NIR) e vicino infrarosso profondo, apprezzate per i loro effetti anti-età e per il generale miglioramento della pelle.

Mentre la luce rossa (633nm) avvia i meccanismi di riparazione della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina per levigare linee e rughe, guarire le ferite e calmare l’infiammazione, la luce vicino infrarosso (830nm) e quella vicino infrarosso profondo (1072nm) penetrano più in profondità nella pelle per una rigenerazione tissutale avanzata e un effetto rassodante, volumizzante e levigante potenziato.

Colore

Lunghezza d’onda

Benefici

Rosso

633nm

Stimola la produzione di collagene, levigando linee sottili e rughe.

Vicino Infrarosso

830nm

Avvia la riparazione cellulare, rassodando e tonificando la pelle.

Vicino Infrarosso Profondo

1072nm

Stimola la produzione di collagene ed elastina in profondità per trattare linee sottili e rilassamento cutaneo.

Giallo

590nm

Calma l’infiammazione e migliora la circolazione, per una pelle più pulita e luminosa.

Verde

532nm

Riduce arrossamenti e iperpigmentazione per un incarnato più uniforme.

Blu

415nm

Elimina i batteri responsabili dell’acne, lenisce le irritazioni e controlla l’eccesso di sebo.

Benefici della Terapia con Luce Blu

La più superficiale tra tutte le lunghezze d’onda, la luce blu (415nm) aiuta a purificare e calmare la pelle innescando una reazione chimica che elimina i batteri responsabili dell’acne, agendo sulle imperfezioni in ogni fase e aiutando a prevenire la formazione di nuove. Questo effetto antibatterico riduce anche l’infiammazione, calmando le irritazioni, lenendo i brufoli e diminuendo gli arrossamenti.

Questa lunghezza d’onda, che contribuisce a purificare la pelle, aiuta anche a ridurre l’eccesso di sebo. Quando la luce blu raggiunge e interagisce con le ghiandole sebacee (responsabili della produzione di sebo), ne regola l’attività, prevenendo pori ostruiti e potenziali eruzioni cutanee, per una pelle equilibrata e dall’aspetto sano.

Benefici della Terapia con Luce Verde

Agendo sui melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina (il pigmento presente nella pelle), la luce verde (532nm) è nota per la sua capacità di ridurre l’iperpigmentazione, per un incarnato più uniforme, degradando l’eccesso di melanina esistente e aiutando a prevenirne la sovrapproduzione.

Questa lunghezza d’onda ha anche un effetto lenitivo sulla pelle, riducendo arrossamenti e infiammazioni — ideale per chi soffre di rosacea o desidera completare un trattamento anti-imperfezioni con luce blu.

Come se non bastasse, uno studio di BMC Psychiatry suggerisce che questa lunghezza d’onda possa avere applicazioni sul miglioramento dell’umore. Si ritiene che aiuti a regolare le riserve di serotonina e dopamina del corpo, favorendo un sonno ristoratore: la terapia con luce verde dà così un nuovo significato all’espressione “sonno di bellezza”.

Benefici della Terapia con Luce Gialla

Penetrando nella pelle a una profondità maggiore rispetto alla luce blu o verde, ma inferiore a quella della luce rossa, la luce gialla (590nm) raggiunge lo strato dermico, dove viene assorbita dalle cellule e convertita in energia. Questo processo avvia funzioni cellulari che stimolano la guarigione e la salute generale della pelle, riducendo l’infiammazione e aiutando a migliorare il tono cutaneo e a calmare gli arrossamenti, per una pelle più chiara e luminosa.

Stimolando le cellule in questo modo, la luce gialla supporta anche il drenaggio linfatico, facilitando il flusso di fluidi e tossine dal viso e riducendo il gonfiore per un aspetto fresco e rivitalizzato.

Benefici della terapia LED con luce gialla: il potere delicato alla base di una pelle radiosa
Terapia con luce LED rossa prima e dopo: immagini e risultati

Altri articoli interessanti