Sai a cosa serve la terapia con luce gialla? La calma luce ambrata di queste luci LED specializzate offre il potenziale di rivitalizzare la carnagione, affrontare una gamma di problematiche cutanee e favorire il rilassamento.
La terapia LED con luce gialla presente nella Maschera a luci LED multiple CurrentBody Skin è stata progettata per stimolare il collagene e uniformare il tono della pelle per un incarnato più pulito. Ma di cosa si tratta esattamente?
Che cos’è la terapia con luce gialla?
La terapia con luce gialla, nota anche come terapia con luce ambra, è un trattamento LED non invasivo che utilizza una specifica lunghezza d’onda della luce, tipicamente compresa tra 570nm e 620nm. Penetrando negli strati superficiali della pelle, questa luce ambrata energizza le cellule, stimolando la circolazione e migliorando il flusso linfatico, con effetti di sgonfiamento e luminosità. Il risultato? Pelle sana e radiosa, illuminata dall’interno.
Principali benefici della terapia LED con luce gialla
Questa terapia delicata e rigenerante è nota per promuovere una circolazione sana. Questo non solo migliora la salute della pelle garantendo il flusso di cellule sanguigne ossigenate e ricche di nutrienti ai tessuti, ma apporta anche benefici al sistema linfatico, favorendo il flusso linfatico e la rimozione dei rifiuti cellulari e delle tossine, aiutando al contempo a snellire e scolpire il viso per un incarnato più definito.
Inoltre, stimolando la guarigione cellulare, la terapia con luce gialla aiuta a ridurre l’infiammazione, supportando la rigenerazione cutanea e migliorando la texture e il tono della pelle.
Cosa fa la terapia con luce gialla per la pelle?
Combinati, questi benefici offrono risultati lenitivi per la pelle, noti per aiutare a risolvere una serie di problematiche comuni:
Riduce i rossori
Migliorando la circolazione, la terapia con luce gialla mira a ridurre la dimensione dei vasi sanguigni, una delle principali cause di rossore associato a sensibilità e rosacea. Questo aiuta a migliorare e uniformare il tono della pelle, un effetto amplificato dai benefici antinfiammatori della luce gialla, che aiutano a calmare le irritazioni e a contribuire a un colorito più sano e uniforme.
Aumenta l’idratazione
I benefici della terapia con luce gialla nel migliorare la circolazione aiutano ad aumentare l’idratazione supportando la salute generale della pelle, mantenendo una barriera cutanea sana e prevenendo la perdita di idratazione. Si ritiene inoltre che possa aumentare la produzione di acido ialuronico, una molecola naturalmente presente nell’organismo nota per la sua capacità di trattenere l’acqua: la terapia con luce gialla può quindi aiutare a rimpolpare e levigare le rughe sottili per un aspetto più tonico e rivitalizzato.
Favorisce la guarigione
Gli effetti antinfiammatori e stimolanti la circolazione della terapia con luce gialla aiutano ad accelerare la naturale guarigione delle ferite, risultando utile per chi ha pelle soggetta a eczema o imperfezioni e desidera un’azione lenitiva, chiarificante o un recupero efficace dopo trattamenti estetici.
Stimolando la guarigione e la rigenerazione cellulare in questo modo, uno studio del J Clin Med ha dimostrato che la terapia con luce gialla può aumentare i livelli di collagene, contribuendo a un incarnato più fresco e dall’aspetto giovanile.
Qual è la differenza tra la terapia con luce gialla e quella con luce rossa?
Mentre la luce gialla viene assorbita più vicino alla superficie della pelle, la luce rossa, grazie a lunghezze d’onda maggiori, può penetrare più in profondità, agendo su muscoli e tessuti. Per questo motivo, la terapia con luce rossa è spesso utilizzata per l’anti-age, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene in modo più efficace e avviare la riparazione e la guarigione dei tessuti profondi, mentre la luce gialla affronta problematiche più superficiali, come ferite cutanee e rossori.
Non sorprende quindi che le due tipologie di luce si completino perfettamente, per un approccio più completo. La Maschera a luci LED multiple CurrentBody Skin combina luce gialla (590nm) e vicino infrarosso (830nm) nella modalità Restoring per lenire sensibilità, rossori e infiammazioni in modo più efficace rispetto alla sola luce gialla.
Quanto tempo serve alla terapia LED gialla per fare effetto?
Alcuni miglioramenti possono essere visibili quasi subito, con una luminosità percepibile già dopo una sola sessione, ma la maggior parte dei benefici si nota dopo 4-8 settimane. Naturalmente, i risultati dipendono dalla costanza e dalla frequenza delle sessioni di trattamento e sono influenzati anche da fattori individuali, come il tipo di pelle e gli obiettivi desiderati.
Ci sono effetti collaterali nella terapia LED con luce gialla?
La terapia con luce gialla è considerata sicura, con effetti collaterali minimi. È normale avvertire un leggero rossore o una temporanea sensazione di calore subito dopo il trattamento, che scompare rapidamente e contribuisce alla luminosità ottenuta. Come per tutte le forme di terapia con la luce, se soffri di fotosensibilità o hai dubbi, è sempre consigliabile consultare un medico di fiducia prima di iniziare il trattamento per maggiore sicurezza.
Come si usa la Maschera a luci LED multiple CurrentBody Skin?
Con 6 lunghezze d’onda clinicamente testate, questa maschera multitasking è una soluzione completa per la pelle. La luce gialla (590nm) si combina con la luce rossa (633nm), il vicino infrarosso (830nm), il vicino infrarosso profondo (1072nm) e la luce verde (532nm) in 5 modalità di trattamento per risultati mirati e completi, ottenibili con soli 10 minuti di utilizzo.
Per utilizzarla, basta indossare la maschera, selezionare il trattamento e rilassarsi mentre il dispositivo fa il suo lavoro. Se desideri una pelle luminosa, radiosa e dall’aspetto sano, la terapia con luce gialla è la scelta giusta, e puoi amplificarne i risultati con la luce rossa.