08 May 2025 · By Alicia Backhouse

Come eliminare le occhiaie: consigli degli esperti per uno sguardo più luminoso

Dalle cause delle occhiaie a come eliminare le occhiaie, ecco tutto quello che c’è da sapere.

Che tu stia dormendo poco per scelta o per necessità (pensiamo ai nottambuli e ai neogenitori), sfoggiare occhiaie sotto gli occhi non è certo un look di tendenza. Occhi stanchi e gonfi possono spesso migliorare semplicemente prendendosi cura di sé stessi: parliamo di sonno adeguato, una dieta ricca di nutrienti e una buona idratazione.

“Dopotutto, la skincare può fare fino a un certo punto se non ci si prende cura di sé stessi”, afferma la Dott.ssa Shereene Idriss, Direttrice Medica e Fondatrice di Idriss Dermatology.

Ma cosa fare se, nonostante queste attenzioni, le occhiaie rimangono? Qui analizzeremo le cause delle occhiaie e proporremo alcune soluzioni skincare per un semplice trattamento occhiaie a casa.


Cosa causa le occhiaie sotto gli occhi?

Occhiaie e borse sotto gli occhi sono la stessa cosa? Non proprio. Secondo la Dott.ssa Idriss, “Le occhiaie non sono tutte uguali: ci può essere iperpigmentazione della pelle oppure cavità orbitali che creano ombre”.

In sostanza, le occhiaie possono derivare da una predisposizione genetica all’iperpigmentazione o da fattori ambientali esterni come le allergie. E come suggerisce la Dott.ssa Idriss: “Le allergie possono causare congestione, peggiorando occhiaie e gonfiore”.

Le occhiaie possono anche essere un segnale di carenza di ferro e vitamina B12. In questi casi si può avere poca energia, pelle spenta e—avete indovinato—occhiaie. La carenza di ferro riduce l’ossigeno che arriva ai tessuti e può anche disturbare il ciclo del sonno.

Ecco perché assumere abbastanza nutrienti, bere molta acqua e regolare il ritmo circadiano è così importante per togliere le occhiaie dall’interno.

Le occhiaie possono anche essere un sintomo di cattiva circolazione, così come un segnale di squilibri ormonali, anemia o malnutrizione. Possono perfino indicare problemi di salute più seri, quindi è sempre consigliato fare un controllo. Anche la ritenzione idrica può causare gonfiore.

Un consiglio semplice per migliorare è bere regolarmente tisane di tarassaco (e di menta piperita, se il gonfiore è un problema) per aiutare la digestione.

Come eliminare le occhiaie

Se le tue occhiaie sono causate da iperpigmentazione, spesso dovuta a danni solari prolungati, allora sieri topici e 10 minuti di maschere occhi idrogel possono fare miracoli. Questi patch rinfrescanti, arricchiti con acido ialuronico, estratti botanici lenitivi e antiossidanti illuminanti, offrono un sollievo immediato e rendono l’applicazione del correttore molto più semplice.

“In questi casi, un siero contro discromie e iperpigmentazione per il viso può funzionare anche come trattamento contorno occhi. Non serve necessariamente una crema specifica per il contorno occhi, soprattutto se il siero è idratante e cremoso.”

— Dott.ssa Idriss

Ma cosa fare se hai già provato creme e lozioni senza successo? Come far sparire le occhiaie in altro modo?

“Proprio come le piante, anche il nostro corpo assorbe la luce intorno a noi”, afferma il chirurgo plastico di Beverly Hills Dr. Daniel Barrett. “Siamo evoluti per essere ricettivi alla luce, e le luci benefiche come la luce LED rossa e infrarossa migliorano la qualità della pelle e la produzione ormonale.”

Il Dr. Barrett, utilizzatore di dispositivi LED domestici, sottolinea che la luce rossa può anche aiutare a regolare il ritmo circadiano, favorendo un sonno migliore—fondamentale se vogliamo rimuovere le occhiaie e avere uno sguardo più luminoso.


Trattamento occhiaie

La nostra maschera occhi a luce LED è uno di questi dispositivi LED facilmente utilizzabili a casa. Combina diverse lunghezze d’onda di luce rossa, rosso intenso, ambra e infrarossa per ridurre gonfiore, iperpigmentazione e perfino rughe come le zampe di gallina.

“La luce LED può ringiovanire la pelle, migliorarne elasticità e compattezza e rendere l’aspetto generale più sano,” spiega la dermatologa certificata Dott.ssa Mamina Turegano.

“Nello specifico, la luce rossa (e rosso intenso) aiuta a stimolare la produzione di collagene e allo stesso tempo a ridurre l’enzima che lo degrada. L’infrarosso, invece, promuove la salute dei tessuti aumentando la produzione di ATP (così le nostre cellule generano più energia), favorendo il mantenimento e la riparazione dei tessuti.”

— Dott.ssa Turegano

E la luce ambra? Questa stimola l’elasticità, favorisce la penetrazione dei prodotti e il drenaggio linfatico, ed è ottima per contrastare i segni dell’invecchiamento. Inoltre, dona luminosità alla zona perioculare grazie all’aumento di sangue ossigenato nelle cellule cutanee.

Il momento migliore per usare la maschera occhi a luce LED è dopo la detersione: consigliamo di detergere, tamponare il viso, indossare la maschera per tre minuti e poi applicare un siero illuminante.

Il futuro di chi vuole sapere come togliere le occhiaie sembra essere sempre più luminoso.


La luce rossa influisce sul sonno? Ecco cosa dice la ricerca
Come Fermare la Rottura dei Capelli: I Consigli dell’Esperto Tom Smith, Hairstylist delle Celebrità

Altri articoli interessanti