Tutti sappiamo quanto sia importante una buona routine di skincare. Dalla mattina alla sera, detergere e preparare la pelle per la giornata per poi lavarla via prima di andare a dormire: una routine efficace e a più step è fondamentale per mantenere la pelle sana e luminosa.
Ma per ottenere il massimo da detergenti, creme e tutto ciò che sta nel mezzo, è essenziale selezionare prodotti con ingredienti adatti al proprio tipo di pelle, esigenze e obiettivi. Qualunque sia la tua combinazione preferita di prodotti essenziali per la skincare, una cosa è certa: tutto ruota attorno agli attivi.
Cosa sono gli ingredienti attivi nella skincare?
Il termine "ingredienti attivi" si riferisce a quelli che affrontano direttamente specifiche problematiche della pelle, come l'invecchiamento o la disidratazione, interagendo con processi o strutture cutanee. Si distinguono dagli ingredienti inattivi, come profumi o conservanti, che non forniscono benefici diretti alla pelle ma supportano la formula complessiva del prodotto.
Sebbene gli ingredienti attivi da ricercare dipendano dalle esigenze personali, alcuni si distinguono per i loro benefici, che vanno dal massimizzare l’idratazione all’eliminare le imperfezioni – vediamo quali cercare e perché.
Ingredienti skincare da includere nella tua routine
-
Idratanti
Per un’idratazione immediata, combina umettanti (ingredienti idratanti) come acido ialuronico e niacinamide, che attraggono l’umidità verso la pelle, con emollienti come squalano, che aiutano a proteggere la barriera cutanea e a prevenire la perdita di idratazione.
-
Anti-età
I retinoidi, come il retinolo, aumentano il turnover cellulare e stimolano la produzione di collagene, contribuendo a ringiovanire la pelle e a ridurre la comparsa di rughe e linee sottili, mentre l’alternativa vegetale bakuchiol può risultare meno irritante, rendendola adatta alle pelli sensibili. Se cerchi un miglioramento della compattezza e della texture, opta per i peptidi, che attivano le cellule e stimolano la produzione di collagene ed elastina.
-
Purificanti e illuminanti
Per una pelle più pulita, pensa agli esfolianti chimici. Gli AHA (alfa-idrossiacidi), come l’acido glicolico, agiscono sulla superficie cutanea aiutando a rimuovere le cellule morte e uniformare tono e texture, mentre i BHA (beta-idrossiacidi), come l’acido salicilico, penetrano più in profondità nei pori, favorendo il turnover cellulare e controllando la produzione di sebo.
Anche i retinoidi, come il retinolo, possono essere utili per prevenire i pori ostruiti e schiarire macchie scure e cicatrici, mentre la vitamina C illumina l’incarnato e riduce l’iperpigmentazione per una pelle più uniforme e radiosa.
Come stratificare gli ingredienti skincare per ottenere i migliori risultati
Affinché gli ingredienti penetrino efficacemente nella pelle, i prodotti vanno applicati partendo dalle consistenze più leggere fino a quelle più ricche, così da permettere un corretto assorbimento. I prodotti a base d’acqua vanno quindi applicati prima di quelli a base oleosa.
Quando si stratificano i prodotti, è importante considerare anche gli ingredienti attivi contenuti. Lenitivi come peptidi, acido ialuronico e niacinamide possono essere applicati tra attivi più irritanti come retinolo, AHA e BHA. Questo aiuta a minimizzare effetti collaterali come rossori e sensibilità, permettendo anche alle pelli sensibili di tollerare questi potenti ingredienti e trarne beneficio.
Errori comuni da evitare con gli ingredienti skincare
Capire il proprio tipo di pelle e scegliere formule in base alle sue esigenze è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi skincare, che si tratti di evitare ingredienti comedogenici se hai la pelle grassa o di usare attivi irritanti con cautela se sei soggetto a sensibilità.
È importante anche considerare la potenza di alcuni ingredienti e i loro effetti a lungo termine: retinoidi, AHA e BHA possono causare maggiore irritazione e secchezza se usati insieme, e aumentano la sensibilità ad altri ingredienti, soprattutto se usati in alte concentrazioni. Per ridurre questo rischio, inizia usando questi prodotti separatamente, con concentrazioni basse, aumentandole gradualmente man mano che la pelle sviluppa tolleranza.
Questi attivi irritanti possono anche causare fotosensibilità (maggiore sensibilità alla luce solare), quindi l’uso della protezione solare è fondamentale per proteggere la pelle e ridurre gli effetti dannosi dell’esposizione al sole.
Come usare la skincare con i dispositivi di bellezza tech
Se vuoi portare la tua routine di bellezza a un livello superiore, i dispositivi di bellezza tech sono la soluzione. Che si tratti di combattere l’invecchiamento o di migliorare l’incarnato con la terapia LED, la radiofrequenza o il microneedling, il primo passo è detergere bene la pelle prima dei trattamenti per garantirne l’efficacia.
Una volta detersa, applicare acido ialuronico prima e dopo i trattamenti può potenziarne l’effetto, poiché l’idratazione extra rende la pelle più rimpolpata. La Hydrogel Face Mask CurrentBody Skin, i Patches Microneedling e il Siero al tè verde sono tutti ricchi di questo ingrediente idratante, mentre l’estratto di tè verde ha dimostrato di potenziare gli effetti della terapia a luce rossa e accelerare i risultati.
Se preferisci i trattamenti con radiofrequenza, il Gel Conduttivo per Radiofrequenza CurrentBody Skin è ricco di glicerina per idratare in profondità e garantire uno scorrimento fluido durante il trattamento. Una volta terminato, puoi proseguire la tua routine skincare come di consueto. Quindi, potenzia gli attivi e investi in un upgrade beauty tech: la tua pelle ti ringrazierà.